Tag: cultura in valle camonica
TINDARO GRANATA – in “Antropolaroid...
Inserito da teatrodelleali | Mar 24, 2022 | In Tournée, News | 0
PAOLO FRESU in “A solo” – al TEA...
Inserito da teatrodelleali | Mar 24, 2022 | All music, News | 0
COMPAGNIA PICCOLO CANTO in “Piccolo Canto di...
Inserito da teatrodelleali | Mar 17, 2022 | Divina Umanità, News | 0
Rosario LISMA – TEATRO STABILE DI CATANIA in...
Inserito da teatrodelleali | Mar 10, 2022 | In Tournée, News | 0
“Al Caffè del Cavaliere” con la Cooper...
Inserito da teatrodelleali | Mar 4, 2022 | News | 0
ELISABETTA SALVATORI in “Come una lucciola nel palmo della mano” – al TEATRO DELLE ALI
da teatrodelleali | Apr 4, 2022 | Divina Umanità, News | 0
Lo spettacolo, recentemente ospite di numerosi festival italiani e del Festival internazionale di narrazione di Arzo in Svizzera, è un lavoro corale, scritto e interpretato da Francesca Cecala, Miriam Gotti, Barbara Menegardo, Ilaria Pezzera, Swewa Schneider e che parte da una domanda semplice quanto fondamentale per ogni persona: qual è la nostra personale resurrezione?
Leggi di piùTINDARO GRANATA – in “Antropolaroid” – al TEATRO GIARDINO
da teatrodelleali | Mar 24, 2022 | In Tournée, News | 0
Antropolaroid è la fotografia di una famiglia siciliana, una polaroid umana che si snoda attraverso la voce e il corpo di Tindaro Granata.
Le storie tramandate inconsapevolmente dai nonni, diventano lo spunto originalissimo e poetico per un racconto popolare in cui una famiglia, la storia di un paese, le sue tradizioni e le sue paure, sono i protagonisti.
PAOLO FRESU in “A solo” – al TEATRO DELLE ALI
da teatrodelleali | Mar 24, 2022 | All music, News | 0
Dopo le intense emozioni del trio Langevin-Doublet-Savoldelli e di Dino Rubino, col debutto del suo Gesuè, sarà nientemeno che Paolo Fresu, il geniale artista di Berchidda, a chiudere in bellezza ALL MUSIC, la stagione dei concerti del Teatro delle Ali di Breno: in un A solo (questo il titolo dello spettacolo) che andrà in scena sabato 9 aprile alle 20.45.
Leggi di piùCOMPAGNIA PICCOLO CANTO in “Piccolo Canto di Resurrezione” – al TEATRO DELLE ALI
da teatrodelleali | Mar 17, 2022 | Divina Umanità, News | 0
Lo spettacolo, recentemente ospite di numerosi festival italiani e del Festival internazionale di narrazione di Arzo in Svizzera, è un lavoro corale, scritto e interpretato da Francesca Cecala, Miriam Gotti, Barbara Menegardo, Ilaria Pezzera, Swewa Schneider e che parte da una domanda semplice quanto fondamentale per ogni persona: qual è la nostra personale resurrezione?
Leggi di piùRosario LISMA – TEATRO STABILE DI CATANIA in “Pescheria Giacalone e figli” – TEATRO GIARDINO
da teatrodelleali | Mar 10, 2022 | In Tournée, News | 0
La Stagione di Prosa del Teatro delle Ali continua martedì 15 marzo alle 20.30 sul palco del Cinema Teatro Giardino con l’arrivo di Rosario Lisma e del Teatro Stabile di Catania in Pescheria Giacalone e figli, un dramma familiare travestito da commedia che prende corpo in un piccolo asfittico luogo della provincia siciliana.
Leggi di più“Al Caffè del Cavaliere” con la Cooperativa Arcobaleno – al TEATRO DELLE ALI
da teatrodelleali | Mar 4, 2022 | News | 0
A un anno dalla scomparsa del Presidente Angelo Farisoglio, i ragazzi del Centro Socio Educativo (CSE) della Cooperativa Arcobaleno invitano ad assistere al frutto del loro laboratorio teatrale, tenuto dall’attrice Francesca Cecala.
Leggi di piùDINO RUBINO con Delle Monache, Bardoscia, Di Bonaventura in “Gesuè” – al TEATRO DELLE ALI
da teatrodelleali | Mar 2, 2022 | All music, News | 0
Nel nuovo progetto con cui Dino Rubino riporta al lavoro il suo quartetto, una delle formazioni più interessanti degli ultimi anni del jazz italiano, i quattro strumenti dialogano tra loro come un’unica voce e si muovono seguendo un sentimento univoco sintetizzando atmosfere di classica, jazz, pop, folk e blues.
Leggi di piùUn ELIO GERMANO “virtuale” in “Segnale d’allarme” – al TEATRO DELLE ALI
da teatrodelleali | Feb 28, 2022 | In Tournée, News | 0
La particolarità di Segnale d’allarme sta nell’essere una versione in realtà virtuale dello spettacolo teatrale La mia battaglia: gli spettatori per l’occasione indosseranno dei particolari visori che consentiranno loro un’immersione a 360° nello spazio scenico. Una visione a metà strada tra la proiezione cinematografica e la messa in scena teatrale che si fa espediente per rafforzare il tema portante dell’opera: la decadenza del pensiero critico.
Leggi di piùLangevin, Doublet e Savoldelli in “At home. Paris / New York” – al TEATRO DELLE ALI
da teatrodelleali | Feb 17, 2022 | All music, News | 0
Dopo aver annunciato la presenza di Laurianne Langevin e Cyrille Doublet ad aprire la Stagione di ALL MUSIC, la programmazione musicale del Teatro delle Ali, è giunto il momento di svelare l’identità dell’artista con il quale il duo francese ha concepito in trio un nuovo progetto di concerto quale At home. Paris/New York, in scena in anteprima sul palco del Teatro delle Ali sabato 26 febbraio alle 20.45.
Leggi di piùDIVINA UMANITÀ: cambiano le date!
da teatrodelleali | Feb 14, 2022 | Divina Umanità, News | 0
Si comunica a tutti gli spettatori del Teatro delle Ali di Breno che gli spettacoli targati “Divina Umanità” si “scambieranno” le date…
Leggi di piùARTEMAKÌA / MILO SCOTTON in “On the road” – CIRCO CONTEMPORANEO al Teatro Giardino
da teatrodelleali | Feb 13, 2022 | News, Portami a teatro | 0
Liberamente ispirato al libro On The Road di Jack Kerouac, lo spettacolo, in un delicato equilibrio tra circo e teatro, vede cinque personaggi che oppressi dalla società in cui vivono desiderano fuggire, viaggiare e scoprire dove li porterà un soffio di vento.
Leggi di piùEnzo VETRANO e Stefano RANDISI in “Riccardo3 l’avversario” – TEATRO GIARDINO
da teatrodelleali | Feb 11, 2022 | In Tournée, News | 0
Riccardo3 è ormai il riferimento contemporaneo per il Riccardo III shakespeariano grazie alla riscrittura di Niccolini e agli strepitosi Vetrano e Randisi, in un tentativo di rispondere ad alcune domande che da sempre albergano nell’esperienza umana.
Leggi di più
ORARI BIGLIETTERIA
Da martedì 28 settembre a venerdì 1 ottobre 2021 tutti i giorni dalle 17,30 alle 18,30 e sabato 2 ottobre dalle 11 alle 13. Da martedì 5 ottobre ogni martedì, giovedì e venerdì dalle 17,30 alle 18,30 (escluso festivi e periodo dal 18 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022 compresi e dal 9 al 18 aprile 2022 compresi). E’ possibile abbonarsi alla Stagione del Teatro delle Ali da lunedì 20 a giovedì 23 settembre (ore 17 – 18,30) e fino a venerdì 1 ottobre nei giorni di apertura della biglietteria secondo disponibilità.